CORSO TEORICO PRATICO CLINICO DI
ENDODONZIA ORTOGRADA E RETROGRADA
del Dipartimento di Oncologia dell'Università degli Studi di Torino
X edizione - 2015/2016
Obiettivo del corso
Il corso, di aggiornamento professionale universitario e con accreditamento ECM, si propone di insegnare le metodiche più attuali relative alla materia trattata, che si svolge in tre
sezioni: teorica,
pratica e clinica.
In tale triplice indirizzo vi è la sostanziale innovazione rispetto ai tradizionali corsi teorici o teorico-pratici. Anche questa edizione sarà caratterizzata dalla presenza di un
gruppo docenti di eccellenza, a cui va il nostro più sentito ringraziamento. Questi straordinari colleghi si alterneranno con noi durante le lezioni per cui il corso sarà
particolarmente ricco ed articolato. Novità di questa edizione, invece, sarà l’aggiunta nella parte pratica di esercitazioni sulla diagnosi cavitaria, sulla ricostruzione
post-endodontica e sulla restaurata indiretta adesiva, precedute da
lezione
teorica.
La parte
teorica consta di
ventiquattro ore.
Nella parte
pratica, dalla durata
di sette ore, durante la quale, sotto la guida di uno o più tutor, i
corsisti
applicheranno “in vitro” le nozioni apprese su simulatori e denti
estratti.
La parte
clinica avverrà su
Paziente. Anche in questa situazione i corsisti avranno a disposizione
uno
strumentario estremamente avanzato (microscopio operatorio,
sorgente ad
ultrasuoni, micromotori per strumenti in Ni-Ti, Elementsfree)
e la guida di
un tutor.
Questa
sezione si svolgerà in tre mezze
giornate per ciascuno dei partecipanti (divisi in due gruppi) per un
totale di nove
ore di attività clinica.
Per questa parte verranno messe a disposizione attrezzature specifiche, quali micromotori e microscopi da banco.